- Il labirinto del Novecento
Realizzazione a cura degli studenti della classe 4A dell’ITIS Guglielmo Marconi, Verona; in collaborazione con “Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea” e col sito “Iperstoria”
- …eppur bisogna andar…
La Resistenza veronese raccontata dai suoi protagonisti
di Gianluigi Miele
All’indomani dell’8 Settembre le truppe tedesche occuparono tutti i luoghi strategici di Verona, ritenuta importantissima per il controllo dei traffici tra l’Italia e la Germania.
Verona, nei fatti capitale della Repubblica di Salò, divenne la provincia italiana più presidiata dalle truppe nazifasciste. Nonostante le enormi difficoltà nacquero, tra il ’43 e il ’44, in città e in tutte le zone della provincia, formazioni partigiane che impegnarono in combattimento, fino all’arrivo degli alleati, gli occupanti tedeschi e i fascisti. Tra gli episodi più significativi va ricordato l’assalto al Carcere degli Scalzi che valse alla città la Medaglia d’oro al Valor militare.
Il documentario attraverso interviste ai protagonisti, con l’aiuto di filmati e di foto d’epoca ricostruisce lo svolgersi dei fatti più significativi compiuti dalla Resistenza Veronese.
Editore: Istituto Veronese di Storia della Resistenza e dell’età contemporanea.
- Regia, Montaggio, Riprese, Testo : GIANLUIGI MIELE
Formato: DVD, Durata: 60’
Ricerca storica: MURIZIO ZANGARINI- ELISABETTA MONDINO
Voce:GUIDO RUZZENENTI – Musiche Gruppo Tremalnaik
Genere: Film Documentario
Prezzo 15€
- Partigiani del Baldo: la brigata Avesani
di Gianluigi Miele
Le interviste a protagonisti e testimoni della lotta partigiana nella zona del Baldo e della Lessinia occidentale, ricostruiscono, insieme a filmati originali e inediti, la storia della Brigata Avesani, che a partire dal luglio 1944 riuscì a organizzare la resistenza nel cuore della Repubblica di Salò.
Editore: Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea
Regia, riprese, montaggio,testi : Gianluigi Miele
Voce: Guido Ruzzenenti
Musiche: Gruppo Tremalnaik – Canzoniere della Resistenza
Genere Documentario
Formato DVD, Durata: 54’
Verona 2006.
Prezzo €15
- Verona: che storia! ciclo di 7 conferenze in DVD
Prezzo € 25,00
1: Verona prima di Roma, di Alessandro Guidi
2: Verona romana: la nascita della città, di Alfredo Buonopane
3: Verona nel Medioevo, di Gianmaria Varanini
4: Dalla Serenissima all’Italia unita, di Gian Paolo Romagnani
5: Dai giolittiani ai socialisti, di Maurizio Zangarini
6: Fascismo, guerra, resistenza, di Maurizio Zangarini
7: La democrazia della ricostruzione, di Lorenzo Rocca
Verona: che storia! 2° ciclo di 6 conferenze in 7 DVD
Prezzo € 25,001: La sopravvivenza dell’antico: il caso del teatro e dell’anfiteatro di Verona, di Patrizia Basso
2: Gli ordini mendicanti nel medioevo veronese: la storia, di Giuseppina De Sandre Gasparini
3: Gli ordini mendicanti nel medioevo veronese: l’arte, di Tiziana Franco
4: “Cineres combusti corporis”: furti sacrileghi e pratiche magiche nel veronese in età moderna, di Federico Barbierato
5: Il movimento cattolico a Verona fra otto e novecento, di Vittorino Colombo (2 DVD)
6: Parlando di futursimo a Verona (1909-1933), di Agostino Contò
Privacy & Cookies