Itinerari educativi sui luoghi della storia e della memoria del Risorgimento
Proposte degli istituti per la storia della Resistenza del Veneto per l’anno scolastico 2015/16.
Nel 2016 ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’unificazione del Veneto (unitamente al Friuli e al Mantovano) all’Italia. Approfondire adeguatamente questa ricorrenza è importante poiché l’evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso coerente di unificazione della penisola, succedendo alla proclamazione del regno nel 1861 e precedendo, essendone condizione imprescindibile, il pieno compimento dell’unità territoriale del Paese avvenuto con la Grande guerra. L’anniversario riporterà al centro dell’attenzione le memorie risorgimentali, pertanto gli Istituti per la storia della Resistenza del Veneto, in ottemperanza al Protocollo d’Intesa in tema di collaborazione formativa stipulato tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e gli Istituti Storici per la storia della Resistenza di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza e Vittorio Veneto in data 13-2-2013 propongono alle scuole degli Itinerari sui luoghi della storia e della memoria del Risorgimento nel Veneto.
Scarica le proposte d’itinerario dell’IVrR
Scarica le proposte d’itinerario degli altri Istituti provinciali del Veneto