Didattica a.a. 2017-18
Presentazione
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea è associato all’Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) ed è soggetto accreditato per la formazione.
Svolge ricerca storico-didattica e promuove attività formative nelle scuole di ogni ordine e grado, con lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze per la lettura della contemporaneità.
Collabora con l’associazione Documenta e con il Comune di Fumane al “Memoria film festival”, che promuove e attiva percorsi didattici volti a valorizzare le memorie sulla guerra, la Resistenza, il lavoro nella provincia veronese attraverso la realizzazione, con le scuole, di filmati a carattere documentario.
É disponibile a svolgere corsi, lezioni, incontri e giornate di formazione destinate ai docenti e agli studenti di ogni ordine di scuola su temi di storia contemporanea.
Predispone iniziative pubbliche e interventi didattici in occasione del Giorno della memoria (27 gennaio), del 25 Aprile, del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi (9 maggio) e di altre date significative del calendario civile.
Offre consulenza scientifica e collaborazione con i docenti sui temi della didattica della storia e dell’educazione alla cittadinanza.
Attività
- Percorsi 2012-2013
- Percorsi 2013-2014
- Materiali
- Mostre
- Laboratori
- Itinerari educativi sui luoghi della storia e della memoria del Risorgimento